Le future mamme, soprattutto se alla prima gravidanza, sono spesso spaventate e insicure su ciò che le aspetta sia durante il parto che dopo.
Frequentare un corso preparto può aiutarle a vivere l’esperienza della gravidanza con maggiore sicurezza e serenità grazie al sostegno di esperti e professionisti che durante il corso possono prepararle e fornire risposte alle loro domande.
Il corso di accompagnamento alla nascita può essere un valido strumento di supporto anche per chi ha già avuto dei figli; solitamente inizia attorno alla 28a settimana di gestazione e ha una durata media di 10 incontri.
Durante il corso preparto si possono apprendere le tecniche per affrontare al meglio il travaglio e avere tutte le informazioni su come avviene il parto cesareo. Inoltre vengono affrontati argomenti come l’allattamento e la sessualità prima e dopo il parto.
Solitamente le neo mamme vengono messe a conoscenza anche su come avviene l’anestesia epidurale per poter decidere se richiederla o meno.
Infine, anche se può sembrare banale, vengono forniti consigli su come preparare il corredino e la valigia per l’ospedale.