L’epidermide del collo tende a produrre più sebo rispetto alle altre parti del corpo causando talvolta gravi sfoghi acneici o lesioni cistiche. L’acne di questa zona è molto simile a quella corporea e può essere attenuata adottando dei buoni rituali di pulizia e facendo dei trattamenti mirati.
Ecco alcuni passaggi fondamentali per combatterla:
Mantenere la zona interessata sempre pulita è il modo più efficace in assoluto per iniziare a fronteggiare questo fastidio. Bisogna dunque lavare il collo almeno 1 volta al giorno, 2 in caso di sudorazione intensa.
È importante scegliere detergenti contenenti comedogenico e oil free, in modo da non ostruire i pori e pulire a fondo il collo per combattere l’acne e privi di alcol che può irritare la pelle e acuire l’acne.
Bisogna detergere il collo usando esclusivamente le dita, evitando spugnette o altri materiali abrasivi che possono causare irritazioni.
Risciacquare sempre abbondantemente il collo dopo aver massaggiato il detergente e tamponalo con un asciugamano di cotone pulito.
Bisogna prestare anche attenzione a vestiti e accessori che a contatto con la pelle potrebbero irritarla ulteriormente.
Non coprire i brufoli con fondotinta o altri tipi di trucco. Fare attenzione a non fare entrare in contatto con la pelle del collo i prodotti che si utilizzano per la messa in piega. Cercare di raccogliere in una coda di cavallo i capelli per evitare che il sebo possa finire sul retro del collo.