Per le persone che vivono nelle città, l’inquinamento atmosferico è un pericolo per la salute.
l’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di morti premature a causa dell’inquinamento dell’aria.
L’inquinamento e la conseguente scarsa qualità dell’aria può provocare ictus, malattie cardiache, tumore ai polmoni e malattie respiratorie acute e croniche, come l’asma.
Allora ecco alcuni consigli per proteggere la nostra salute:
Evitare di stare all’aperto o di praticare attività fisica durante le ore affollate, come l’ora di punta della mattina o della sera quando il livello di inquinamento è nettamente più elevato. Anche la luce solare contribuisce ad aggravare l’inquinamento da ozono nel corso della giornata. Meglio fare attività fisica in parchi, zone alberate o strade poco trafficate.
È molto importante aiutare il nostro organismo con una dieta ricca di antiossidanti che aiutano a contrastare gli effetti negativi dell’inquinamento.
Le persone che soffrono di malattie cardiache e polmonari dovrebbero prestare particolare attenzione soprattutto nei giorni di alta concentrazione di ozono.