Il gelato è un peccato di gola che fa bene alla nostra salute.
È un alimento capace di apportare parecchi benefici al nostro organismo, pertanto è il dolce consigliato in tutte le stagioni e non solo d’estate.
Secondo uno studio condotto dall’Institute of Psychiatry di Londra: mangiare gelato fa bene all’umore perché il gusto innesca nel cervello un meccanismo di ricompensa molto simile a quello che si ottiene nel momento in cui ci si dedica all’ascolto della propria musica preferita.
Il gelato è anche ricco di nutrienti che forniscono calcio e vitamina B. I gusti alla frutta, hanno un basso contenuto di calorie (sono circa 150 kcal per ogni 100 grammi di gelato alla frutta e 300 kcal per 100 grammi per gusti alla crema) e con un indice glicemico basso. Questo vuol dire che consente di evitare i picchi dell’insulina e ci fa sentire sazi più a lungo.
Infine, il gelato riduce lo stress e migliora la qualità del sonno grazie all’I-triptofano contenuto nel latte, un aminoacido che favorisce la riduzione dei livelli di stress dell’organismo in quanto esercita un’azione di rilassamento sul sistema nervoso, soprattutto durante le ore notturne.