Il mal di schiena è una delle sindromi dolorose più diffuse in tutto il mondo. Può interessare diverse aree, precisamente:
Mal di schiena cervicale: interessa la fascia tra collo e spalle causando formicolii, intorpidimento esteso e talvolta capogiri .
Mal di schiena lombare: interessa la parte bassa della schiena.
Mal di schiena dorsale: concentrato sulla parte alta del dorso, ossia dietro spalle e scapole.
Solitamente il mal di schiena può essere provocato da sforzi eccessivi, una postura scorretta oppure collegato a patologie o anomalie della colonna.
Esistono alcuni semplici accorgimenti che servono a prevenirlo, come: svolgere attività fisica costante, cercare di mantenere una postura corretta, evitare di sollevare pesi eccessivi e movimenti bruschi.
Il rimedio più semplice e immediato è sicuramente fare degli impacchi caldi sulla zona interessata.
Se il dolore persiste è possibile alleviare il dolore con antinfiammatori non steroidei.