La pasta non deve mai essere esclusa totalmente dalla dieta, neanche nel caso di sovrappeso e obesità per garantire un apporto nutrizionale completo e favorire un regime alimentare equilibrato.
Una giusta porzione condita con pomodoro o verdure non solo non fa ingrassare ma, addirittura, lasciando sazi a lungo, aiuta a non consumare alimenti fuori pasto.
In un`alimentazione equilibrata i carboidrati dovrebbero fornire più del 50% delle calorie giornaliere (circa 2400 kcal al giorno per gli uomini dai 18 anni in su, circa 2000 kcal per le donne).
La giusta porzione di riferimento è di 80 grammi per la pasta di semola e di 120 grammi per la pasta all`uovo fresca. Attenzione perché ciò che contribuisce a far ingrassare non è la pasta in se ma le porzioni abbondanti e troppo condite.
SI consiglia sempre una cottura “al dente” perché la rete di glutine trattiene al proprio interno l`amido, rendendolo poi assimilabile in modo graduale e risulta quindi più digeribile.