Negli ultimi anni sembra siano sempre più numerosi i giovani colpiti da melanoma.
Il 90% degli pazienti oggi riesce a guarire grazie alle cure innovative e alla diagnosi precoce, il dato allarmante che emerge dal Quaderno su Melanoma Cutaneo presentato degli esperti di Fondazione Aiom è invece l’età dei pazienti, infatti uno su cinque ha meno di 40 anni.
La prevenzione e la diagnosi precoce sono la “cura principale”, infatti se diagnosticato presto il melanoma può essere curato.
Solo in Italia nel 2019 sono stati registrati 12.000 nuovi casi, il 20% di essi riguardava pazienti con meno di 40 anni.
Secondo la Fondazione Aiom le cause principali sono da attribuirsi alle esposizioni alle radiazioni ultraviolette naturali e artificiali senza alcuna precauzione.
In generale è molto importante fare attenzione alla propria pelle sottoponendosi ad una visita di controllo dal dermatologo almeno una volta all’anno e soprattutto non sottovalutare i rischi di una cattiva esposizione solare.
Gli specialisti spiegano che l’80% dei casi è curabile grazie a un intervento chirurgico o a trattamenti innovativi, con immunoterapia o terapia target, che sono in grado di ridurre il rischio di recidive.
È importante ricordare che il 10% dei tumori si manifesta in maniera anomala con colori rosaceo, rossiccio oppure anche di colorazione normale, complicandone il riconoscimento, per questo motivo è fondamentale fare attenzione alla nostra pelle e al suo modificarsi.