Ormai da anni stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione tecnologica a supporto della medicina. Sono state introdotte molteplici novità sia nel contesto commerciale che in quello della produzione dei farmaci.
Dopo i semplici sistemi informativi tramite codice QR stampato su confezione arrivano addirittura le confezioni intelligenti per i farmaci dette ‘Scatole Smart’ che tramite app riusciranno a monitorare lo stato di avanzamento del trattamento.
L’applicazione farà da tramite tra il paziente e il medico che sarà sempre aggiornato sullo stato di assunzione dei farmaci prescritti.
Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria e amministratore delegato di Janssen Italia, ha dichiarato: “Oggi nelle pipeline dell’industria del pharma il 50% dei nuovi farmaci sono per la terapia personalizzata, e nell’oncologia arriviamo al 70 per cento. Senza la collaborazione con le Big tech che mettono a disposizione big data e intelligenza artificiale saremmo ancora al palo”.
Luigi Boano, general manager Novartis Oncology Italia, ha aggiunto che: “Il futuro sarà integrato e si giocherà sugli accordi tra aziende digitali e aziende farmaceutiche. Le aziende del mondo digitale consentono alle farmaceutiche di aumentare le loro conoscenze e di produrre nuovi farmaci. Questa la via del futuro”.