L’apatia è uno stato psicologico conseguente ad un calo motivazionale.
Le cause dell’apatia possono essere diverse, potrebbe infatti dipendere da una malattia psicologica (distimia), da una malattia neurologica (Alzheimer o il Parkinson) oppure dall’uso smodato di sostanze psicoattive, come l’alcol o la cocaina.
Il tipico sintomo dell’apatia è la tendenza a isolarsi e la mancanza di motivazione da cui ne consegue l’incapacità di portare a termine qualsiasi attività.
L’apatia viene spesso confusa con uno stato depressivo pertanto la una diagnosi di apatia necessita di un’attenta anamnesi e una valutazione del profilo psichiatrico nonché l’eventuale ricorso ad analisi di laboratorio e ad esami di diagnostica per immagini.
Il trattamento dell’apatia prevede in associazione alla terapia farmacologica anche la psicoterapia.
Risulta molto efficace la frequentazione di gruppi di supporto per pazienti o ex pazienti con apatia.